IN PRIMO PIANO
Iscriviti Gratuitamente alla nostra Newsletter: riceverete periodicamente aggiornamenti sulle nostre iniziative, i seminari, le campagne, i progetti, tutto ciò che ogni giorno portano avanti le nostre oltre 200 Sezioni e CR in tutta Italia... e ovviamente tutte le news inerenti al Settore Educazione al Patrimonio Culturale!
vai su www.italianostra.org
NEWS NAZIONALI DEL SETTORE
Italia Nostra all’Innovation Training Summit 2025
Nella mattinata di oggi 3 aprile la prof.ssa Anna Di Gregorio, Coordinatrice nazionale del Settore Educazione al Patrimonio Culturale di Italia Nostra, parteciperà come speaker all’Innovation Training Summit 2025, (sala speaker 1, dalle ore 13.30) al panel su “La storymap per …Dialoghi sul Patrimonio: si è chiusa la due giorni del Settore Educazione al Patrimonio Culturale di Italia Nostra
Due giorni di intensi dibattiti e lavori, due giorni di confronti ed analisi hanno caratterizzato il corso nazionale di formazione per i referenti all’educazione ed i docenti di ogni ordine e grado organizzato dal Settore Educazione al Patrimonio Culturale di …BANDO DI CONCORSO: Francobollo celebrativo dei 70 anni di IN
In occasione delle celebrazioni per i 70 anni dalla costituzione dell’associazione, Italia Nostra Aps indice un concorso per la realizzazione di un bozzetto di un Francobollo celebrativo dei 70 anni di IN. Il concorso è rivolto a: Allievi delle Accademie …Prorogati al 30 marzo i termini per l’iscrizione al progetto-concorso nazionale “Buon compleanno Italia Nostra”
Prorogati al 30 marzo i termini per l’iscrizione al progetto-concorso nazionale “Buon compleanno Italia Nostra” e al 10 giugno i termini per l’invio degli elaborati. Pubblichiamo nuovamente il bando, con le nuove date per le iscrizioni e per l’invio degli elaborati, e arricchito …
NEWS DAL TERRITORIO
Manifesto della scuola democratica a cura della rete abruzzese delle associazioni di insegnanti e associazioni culturali
La rete abruzzese delle associazioni degli insegnanti e delle associazioni culturali ha il piacere di condividere il Manifesto della scuola democratica (https://drive.google.com/file/d/1vJAfryCcglePFL2tykE0MM0K_UDJvU8t/view?usp=sharing) e di invitare l’intera comunità educante all’iniziativa Come sta la scuola democratica?, che si terrà il 18 settembre, dalle 16:30 alle …Camminando nelle terre di confine. Trekking di conoscenza nella storia del territorio
L’interessamento della Sezione di Amelia per le terre di confine nasce durante la presidenza di Massimiliano Bardani (2018-2021) e subito si concentra sul territorio di Collicello, dove insistono sul territorio evidenti segni del confine medievale e rinascimentale tra i comuni …Inaugurazione della mostra di Italia Nostra: “Il Paesaggio intorno a noi” (Forlì, 8/4/2024)
Inaugurazione della Mostra dal titolo “Il Paesaggio intorno a noi”. da Italia Nostra Sezione di Forlì e realizzata dalle classi e dai docenti – partecipanti alla prima edizione del progetto – dell’Istituto Comprensivo n.8 ‘Camelia Matatia’ di Forlì. Alla inaugurazione …La Battaglia di Troia del 1462 (Foggia, 5 aprile 2024)
Venerdì 5 aprile 2024 a Foggia alle ore 17.30 presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato nella sede di Palazzo Filiasi si terrà l’evento organizzato dall’Archivio di Stato di Foggia in collaborazione con l’Associazione Italia Nostra – Sezione di Foggia …
I NOSTRI LIBRI
Turismo sostenibile e scuola
Turismo sostenibile e scuola : Tra ricerca e innovazione verso un ecosistema culturale, a cura di Ebe Giacometti, Maria Rosaria Iacono, Aldo …Bollettino IN n°121 “Educazione e Ambiente”
Bollettino IN n°121 “Educazione e Ambiente” • SCARICA IL BOLLETTINO (PDF)Bollettino IN del 1973 “Invito ai giovani”
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e i patrimonio storico …
CAMPAGNE & SEMINARI
INSIEME PER IL PAESAGGIO
INsieme per il Paesaggio VII Campagna PAESAGGI SENSIBILI Nel 2019 si ricordano i vent’anni della prima Conferenza Nazionale per …PAESAGGI D’ACQUA: a ottobre tornano i “paesaggi sensibili”!
Cari amici di Italia Nostra, siamo lieti di informarvi che ad ottobre …Settimo Corso Nazionale di Formazione
* Dal 22 al 24 marzo 2019 si terrà a Roma la settima edizione del corso nazionale di Formazione del …
ISCRIZIONE NEWSLETTER
SOTTOSCRIVENDO IL PRESENTE MODULO, ACCETTO LE CONDIZIONI DEL SITO WEB RIGUARDO LA PRIVACY POLICY ED IL TRATTAMENTO DEI PROPRI DATI PERSONALI
AREA LOG-IN
LE LAMPADE DI ALADINO
• ITALIANOSTRA E TRECCANI PRESENTANO “LE LAMPADE DI ALADINO” : STRUMENTI DIDATTICI PER GLI INSEGNANTI
REFERENTI NAZIONALI E LOCALI